Mi sono divertita un mondo a farli sia in rame che in argento questi semplicissimi - ma di grande effetto - orecchini con perle barocche (dette anche scaramazze), dalla delicata sfumatura rosata e beige.
Adoro le perle barocche, perchè nella loro imperfezione sono di una raffinatezza unica e le uso spesso nelle mie creazioni, mixandole a pietre dure ed altri componenti.
Qui, montandole da sole, ho voluto render loro omaggio, facendone le uniche vere protagoniste incastonandole in una cornice dai riflessi metallici.
Proprio come dentro a delle ostriche...da cui il nome.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjhtXvuMJEUlLlxJ0gRryMGLnvc9X1vwKfakVr26tBy74IiwKDPwVq4JmqrhczsLaWilSFUGPZjJ8wt8yuoXmbKK5IfCwvtWFH-OmbRSwNXVjuivBVkDNsaNJqe1kQUcXT38nQKtJCextwi/s320/ostrisilverWEB3.jpg)
Oysters sono in filigrana grezza smaltata in rame e argento con perle barocche. Alla monachina, perle di fiume.
Lunghi circa 5 cm, larghi 2,5. Leggerissimi.
Ora sono disponibili solo nella versione in argento su Blomming.
.