![]() |
Il mio "numero 1": il mio primo anello |
Tecnica & design: la filigrana grezza smaltata
Technique & Design: the glass-lined row filigree
Come ho già detto nella sezione "Un filo racconta", tutto ha avuto inizio da un semplice filo di rame e qualche perlina comune. All'inizio mi limitavo solo ad infilare le perle, modellando il filo di metallo che costituiva la loro anima.
Così venivano fuori semplici geometrie, come cerchi, triangoli, quadrati e fiori, tanti, tantissimi fiori.
Nonostante queste prime creature fossero di una semplicità estrema, le amiche me li chiedevano, arrivando in alcuni casi, addirittura a togliermeli di dosso...
Questo mi è stato da stimolo per progredire nella creatività, spingendomi a sperimentare materiali e tecniche sempre diversi e ogni volta sempre più complessi.
Fino ad arrivare alla definizione di una tecnica assolutamente personale (e forse unica nel suo genere), a cui ho dato per semplicità il nome di "Filigrana grezza smaltata" (grezza appunto per distinguerla dalla raffinata filigrana d'oro conosciuta in alta gioielleria).
![]() |
particolare di filigrana smaltata |
Nella mia tecnica realizzo le basi, e molti dei componenti delle mie creazioni, intrecciando i fili aiutandomi con le mani, uncini e pinze, dando loro un primo abbozzo di forma.
Dopodichè batto delicatamente il pezzo ottenuto con un martello, lo indurisco e, una volta modellato, ci stendo su varie tonalità di smalto, fino a raggiungere la nuance di colore desiderata.
Una volta asciugato lo smalto, passo alla posa in opera delle pietre e/o delle perle e alla rifinitura dell'oggetto con catene, stoffe, pelli e quant'altro a mia disposizione.
Et voilà, nasce così un Rossiani bijoux!
Altre tecniche da me utilizzate, come per il gioiello in questa foto in basso:
rame e ferro battuto, sempre rigorosamente smaltati.
Non ho parole.. è incredibile come dal nulla possono venir fuori vere e proprie opere d'arte.. ce l'hai proprio dentro a quanto pare.. :) Il piacere di averti conosciuto è tutto mio! ti ringrazio tantissimo per avermi lasciato il commento e avermi dato la possibilità di conoscerti.
RispondiEliminaSara.
Ma grazie Sara! mi fai arrossire :))
RispondiEliminaDal mio canto sono solo contenta che ti piacciano le mie creazioni che - è proprio vero - le ho dentro, mi sgorgano dal cuore!!
Anche tu sei molto brava e mi hai colpito....c'è un'intensità nelle cose che fai che non è usuale.
Ti verrò a trovare spesso! :))
Grazie ancora e a prestissimo :)))
Complimenti! Molto interessanti i tuoi lavori!
RispondiEliminagrazie per aver apprezzato, Fraua!!
RispondiElimina